Bando ISI INAIL 2025: l’agricoltura guarda al fotovoltaico

Il Bando ISI INAIL 2025 rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende italiane che desiderano investire nella sicurezza dei lavoratori, migliorare le proprie infrastrutture e puntare sulla sostenibilità. Con un budget complessivo di 600 milioni di euro, il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 65%, con un tetto massimo di 130.000 euro. Le risorse sono destinate a progetti che riguardano principalmente la sicurezza sul lavoro, la bonifica dell’amianto e l’efficienza energetica, tra cui l’installazione di impianti fotovoltaici.

Quando apre il Bando ISI INAIL 2025?

L’INAIL ha comunicato che il Bando ISI 2025 sarà attivo dal 14 aprile 2025 e le imprese potranno registrarsi e compilare le domande fino al 30 maggio 2025 alle ore 18:00. La procedura sarà completamente informatizzata attraverso il portale INAIL, che permetterà di inviare le richieste in modo rapido e sicuro. 

Lascia il passato alle spalle: rimuovi l’amianto

L’amianto è stato a lungo un materiale presente in molti luoghi di lavoro, soprattutto nelle coperture di stalle, capannoni industriali e altre strutture. Nonostante i rischi per la salute siano ormai noti, numerose aziende italiane devono ancora affrontare il problema della rimozione dell’amianto dalle loro strutture.
Bonificare l’amianto è un passaggio fondamentale non solo per rispettare gli obblighi di legge, ma per garantire la salute dei lavoratori e l’ambiente. Il Bando ISI INAIL 2025 offre alle imprese l’opportunità di accedere a agevolazioni significative per la rimozione di questo materiale pericoloso, contribuendo a creare ambienti di lavoro più sicuri e sostenibili.

Scegli il fotovoltaico: energia pulita e risparmio

Una volta rimosso l’amianto, l’adozione di un impianto fotovoltaico rappresenta un passo ideale per le aziende che vogliono migliorare la loro efficienza energetica e ridurre i costi operativi. L’installazione di impianti fotovoltaici non solo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, ma offre anche un importante vantaggio competitivo.

Gandellini Beniamino Srl, con la sua lunga esperienza nel settore, è il partner perfetto per guidare le aziende in questo processo. Offriamo soluzioni chiavi in mano, dalla consulenza preliminare alla realizzazione dell’impianto, garantendo la massima qualità e il rispetto delle normative.
Con l’agevolazione del Bando ISI INAIL 2025, le aziende possono coprire gran parte dei costi di bonifica dell’amianto e con un investimento aggiuntivo contenuto, dotarsi di impianti fotovoltaici all’avanguardia, ideali per risparmiare sui consumi e diventare più sostenibili.

Un’opportunità da cogliere al volo

Le imprese industriali e agricole avranno un anno di tempo dall’approvazione del progetto per completare i lavori. Tuttavia, la presentazione delle domande deve essere tempestiva, poiché le risorse verranno assegnate secondo la modalità del click day. Il portale INAIL sarà l’unico strumento per la registrazione delle domande, quindi è cruciale prepararsi con largo anticipo per non rischiare di perdere questa occasione.

Gandellini Beniamino Srl è pronta a supportare le aziende in ogni fase del processo, dalla registrazione della domanda alla realizzazione del progetto. Grazie alla nostra esperienza, possiamo garantire una gestione efficiente e puntuale, rispettando tutte le scadenze e le normative richieste.

Per ulteriori informazioni e per scoprire come il bando ISI INAIL può essere la soluzione giusta per la tua azienda, visita il nostro sito internet e contattaci senza impegno.

CONTATTACI PER
UNA CONSULENZA
GRATUITA

Gandellini Beniamino Srl | Rimozione e bonifica amianto. Smaltimento eternit. Coperture industriali e agricole

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi o, perchè no,
delle richieste da sottoporci? Scrivici o chiamaci.

T. 030 975433